La più antica colonia greca nel mar Tirreno, fondata intorno all’800 a.C. domina tutta l’area flegrea. Restò famosa per una battaglia navale del 474 a.C. quando sconfisse definitivamente gli Etruschi, diventando più tardi romana. Si possono visitare l'acropoli, l'antro della Sibilla Cumana, famoso santuario del V sec A.C. dove la sacerdotessa comminava ai visitatori i suoi responsi oracolari. Può essere inserita all'interno del circuito dei Campi Flegrei oppure abbinata alla città di Napoli.
Compila i campi del form sottostante, senza alcun impegno verrai contattato dai nostri operatori per darti maggiorni informazioni
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori
Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI